Gli Standard di Condotta

I nostri Standard di Condotta Aziendale si riferiscono a tutti i dipendenti della società che sono tenuti a conformare ad essi il proprio comportamento; tuttavia è desiderio dell’Azienda che anche i suoi fornitori e partner si attengano a questi standard.

La pubblicazione su questo sito del nostro codice etico risponde all’esigenza di uniformare il comportamento di nostri «stakeholders» a questi comportamenti.

I dipendenti che hanno l’autorità di sovrintendere ad altre persone si trovano in posizioni di fiducia e influenza.

Essi hanno quindi particolari responsabilità, secondo gli Standard di Condotta Aziendale, di promuovere un ambiente di lavoro etico e di essere da guida con il loro esempio. Devono assicurarsi che i dipendenti loro subordinati comprendano e rispettino gli Standard, e completino tutta la formazione professionale richiesta in relazione all’osservanza e all’etica.

I supervisori devono mantenere con i dipendenti una comunicazione a due vie aperta e onesta. Questo significa incoraggiare i dipendenti a fare domande, offrire suggerimenti e notificare violazioni. Infine, i supervisori devono agire in base alle asserzioni di violazione che vengono portate alla loro attenzione, e prendere gli appropriati provvedimenti correttivi o disciplinari.

I comportamenti dei dipendenti determinano la reputazione dell’azienda.

Il successo individuale ed aziendale dipende dal senso di responsabilità individuale; i valori aziendali rappresentano la mappa da seguire per prendere le decisioni più congrue.

Ogni dipendente ha  l’obbligo di fermare o prevenire azioni che potrebbero ledere i clienti, il Sistema o la reputazione di Chirass Srl, nonchè di notificare qualsiasi azione di tal genere non appena si verifica.

I dipendenti che violano la legge o gli Standard di Condotta Aziendale sono soggetti ad azione disciplinare, che può arrivare fino al licenziamento.

Chiunque venga a conoscenza di qualsiasi violazione degli Standard di Condotta Aziendale o di qualsiasi legge pertinente, ha la responsabilità di notificare immediatamente tale violazione.

L’azienda fornisce diversi strumenti per comunicare violazioni degli Standard di Condotta Aziendale, che garantiscono la tutela dell’anonimato del dipendente che le denuncia.

Se si ritenete che sia stata violata una legge, è opportuno rivolgersi all’Organismo di Vigilanza, alla direzione o al supervisore diretto.